Dal 10 gennaio solo chi possiede il super green pass (vaccinati/guariti) può salire sui mezzi pubblici. Non possono salire tutti coloro che, seppure sani, con tampone negativo e con mascherina FFP2, non detengono tale lasciapassare.
famiglie senz'auto
martedì 25 gennaio 2022
Togliete il super green pass dai mezzi pubblici!
Dal 10 gennaio solo chi possiede il super green pass (vaccinati/guariti) può salire sui mezzi pubblici. Non possono salire tutti coloro che, seppure sani, con tampone negativo e con mascherina FFP2, non detengono tale lasciapassare.
martedì 28 dicembre 2021
Il Consiglio Comunale di Bologna approva il Passante di Mezzo. Tradimento degli (ex) ambientalisti
Il consiglio comunale di Bologna di ieri, ha approvato la delibera urbanistica per l’allargamento del Passante di Mezzo. Un'austrostrada-tangenziale in mezzo alla città, già molto inquinante, verrà ampliata da 12 corsie a 18 corsie nel tratto più largo, per "fluidificare il traffico" perennemente intasato.
Approvato coi voti di PD, Coalizione Civica, 5 Stelle e lista Conti, voti contrari dei Verdi e della destra.
Credo sia stato un punto di non ritorno per la sinistra e anche per quegli ex attivist* ex ambientalist* fagogitat* dalla politica.
Invito chi vuole approfondire a visitare questo sito https://lotteambientalibolognesi.noblogs.org/ e la petizione https://chng.it/4PLYDn8sKt
Qui il video https://www.youtube.com/watch?v=z__AjcWaEEM&t=16673s
Ecco una mia sintesi "commentata":
mercoledì 8 dicembre 2021
Il gruppo Famiglie senz'auto contro il Green Pass sui mezzi pubblici
Come gruppo Famiglie senz'auto,
vorremmo esprimere una sincera preoccupazione riguardo all'introduzione del green pass sui mezzi pubblici, anche per minori.
Senza entrare in merito alla discussione sui vaccini, (nel nostro gruppo ci sono persone vaccinate e non), siamo profondamente preoccupati perché l'obbligo del GP e la preannunciata militarizzazione delle stazioni, avrà come effetto quello di escludere tante persone da treni, bus, metro.
lunedì 6 dicembre 2021
No al Green Pass sui mezzi pubblici!
Dal mio blog sul Fatto Quotidiano: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/25/green-pass-sono-sconcertata-imporlo-sui-mezzi-pubblici-per-me-e-un-ricatto/6405294/
Sono profondamente sconcertata dall’ultimo decreto che introduce una ulteriore stretta discriminatoria tra chi è vaccinato e chi non lo è (scelta ancora legale). Si introduce il Green Pass anche nei mezzi pubblici essenziali, quelli basilari, quelli che dovrebbero restare accessibili a tutti. Quelli che in una società più giusta andrebbero resi perfino gratuiti. Dal 6 dicembre anche i mezzi pubblici di base (treni regionali, bus e metro), saranno accessibili solo a chi possiede il green pass, e chi non lo ha resta a terra. Chi non è vaccinato è costretto a pagare, oltre al biglietto, anche il tampone (8 euro per minori, 15 per adulti), con tutta la trafila di prenotazioni, ricerca di un buco nelle farmacie intasate… e questo ogni 48 ore. In molti paesini dell’entroterra non tutte le piccole farmacie fanno i tamponi (le farmacie non sono obbligate a fare i tamponi). “Siamo la maggioranza di vaccinati, cavoli vostri”. Sento già le risposte. Eppure una democrazia si vede anche da come tratta le minoranze. Minoranze non necessariamente barbare e criminali.
lunedì 5 luglio 2021
Da Faenza a Montepulciano, al Lago Trasimeno, e ritorno a Faenza! (in treno)
Questi giorni siamo stati a Montepulciano in occasione della presentazione dei miei libri!
martedì 29 giugno 2021
MotorValley o SmogValley?
lunedì 14 giugno 2021
Le nostre vacanze senza auto, alle Cinque Terre #Levanto!
Ecco una breve descrizione della nostra vacanza a Levanto! Una vacanza semplice e immersa nella natura, con sentieri capillari, e treni frequenti, perfetta per chi vuole muoversi senza auto!
Incantevoli paesini, col mare davanti e la montagna alle spalle. Per noi che amiamo mare e montagna, è stato davvero fantastico. Ogni giorno facevamo belle passeggiate in montagna e il pomeriggio al mare, muovendoci sempre a piedi e in treno (solo un giorno abbiamo affittato bici).
I pittoreschi paesini delle 5 Terre sono tutti collegati da regionali frequentissimi. Una ciclabile collega Levanto a Framura (a nord), passando nell'antico tracciato ottocentesco.
La stessa stazione di Levanto è dentro al paese, e la linea è ben collegata a Milano, La Spezia, Firenze. Da Levanto a Manarola, Vernazza, Corniglia, Bonassola, RioMaggiore, ci sono treni regionali continui e comodissimi. Si possono anche fare abbonamenti. Da ogni paesino partono innumerevoli sentieri CAI. Fate sempre riferimento alla cartina 1:25.000 per i sentieri in montagna, la trovate nelle librerie della zona!